FORMAZIONE PROFESSIONALE

Per diventare un Operatore diplomato del Metodo Grinberg l’aspirante deve completare tre anni di formazione professionale ripartiti in quattro settimane intensive di insegnamento, per un totale di 12 settimane. La partecipazione al secondo e terzo anno di studi dipende dal raggiungimento dei requisiti richiesti per l’anno di formazione precedente. Ogni anno consta di 330 ore di corso e comprende supervisioni e lezioni private obbligatorie.

Poiché l’arte di questa professione è di insegnare alle persone a stare bene attraverso il tocco, la formazione è orientata all’uso delle mani nella pratica. Sin dall’inizio degli studi, l’insegnamento presenta un approccio metodologico efficace e globale. Lo scopo è che ogni studente sia alla fine formato ad una esaustiva gestione del dolore e abbia la capacità di aiutare il proprio cliente nel suo far fronte all’ansia, alla paura e allo stress.

I nostri studenti sviluppano esperienze nella pratica del lavoro, al fine di crescere come professionisti indipendenti. Ciascun anno di studi approfondisce e arricchisce gli strumenti degli operatori, per guidare il cliente nel cambiamento desiderato e al raggiungimento delle qualità prefissate.

Gli operatori studenti sono regolarmente esaminati dagli insegnanti, devono rispondere agli specifici e individuali requisiti per l’apprendimento ed inoltre attenersi al Codice Etico e di Condotta Professionale e alle Linee guida delle Professione.

REQUISITI PER IL DIPLOMA

Al fine di completare con successo il terzo anno di studi e diventare un operatore diplomato, è richiesto agli studenti di redigere due scritti che includono programmi di allenamento, la compilazione di una strategia per un processo individuale e una lista di esercizi per il cliente, sia di scrittura che fisici.

Gli studenti devono superare due supervisioni con un insegnante certificato, in cui dimostrano l’acquisizione degli strumenti e delle tecniche apprese nel corso dei tre anni di studi. Durante tutto il percorso è richiesto agli studenti di praticare con i clienti. Nel terzo anno di studi si richiede di praticare un minimo di 20 ore settimanali. Superati gli esami, gli studenti diventano Operatori Diplomati del Metodo Grinberg e possono richiedere di diventare membri dell’IAGMP.
Find a Practitioner

PROGRAMMA DI STUDI POST-DIPLOMA

L’IAGMP raccomanda la partecipazione dei membri ai corsi internazionali post-diploma, al fine di continuare il proprio apprendimento professionale e di condividere le esperienze tra professionisti. I corsi avanzati del Metodo Grinberg trattano argomenti che gli operatori incontrano nella loro pratica e che vanno oltre gli aspetti della terapia fisica del metodo. Sono stati infatti sviluppati a partire dalle richieste degli operatori stessi e formulati per rispondere alle loro esigenze. I corsi permettono agli operatori di affinare i propri strumenti e le proprie qualità nel lavoro con i clienti.

I nostri membri hanno l’opportunità unica di imparare direttamente dal fondatore del Metodo Grinberg, Avi Grinberg, che continua a sviluppare questa disciplina di terapia e pedagogia olistica avanzata, in accordo alle necessità e ai tempi degli operatori. I corsi sono inoltre tenuti da Ruth Elkana, cofondatrice del Metodo Grinberg e da altri insegnanti certificati.

I corsi avanzati possono prendere la forma di incontri con l’insegnante della durata di un’ora e mezza, di workshop di un giorno o di sessioni di studio della durata di più giorni. Gli operatori posso scegliere quindi tra un’offerta variata di possibilità di approfondimento.

DIVENTARE MEMBRI

I membri si uniscono alla IAGMP dopo aver passato con successo gli esami dei tre anni di studi ed essere diventati Operatori Diplomati del Metodo Grinberg. Sono tutti professionisti indipendenti con la propria attività individuale. L’IAGMP esiste per supportare i propri membri e per assicurarsi che i clienti ricevano il miglior servizio e qualità professionali da parte degli operatori. Tutti gli operatori che fanno parte della rete internazionale condividono professionalità, integrità ed etica.

L’affiliazione all’associazione internazionale si rinnova annualmente ed è condizionata al soddisfacimento dei requisiti necessari. I membri partecipano ai corsi avanzati per continuare il proprio apprendimento e passano annualmente una supervisione. Tutti i membri devono inoltre attenersi al Codice Etico e di Condotta Professionale e alle Linee guida della Professione Professional Guidelines.