CONSIGLIO DELL’IAGMP

Il consiglio dell’IAGMP è composto da cinque membri eletti, il cui scopo è di rappresentare la diversità degli operatori del Metodo Grinberg nel mondo. I membri del consiglio sono eletti con un’Assemblea Generale per un mandato di 2 anni con possibilità di rielezione.
Il Consiglio rappresenta l’IAGMP come da Statuto. Esso offre il proprio supporto nella gestione ed organizzazione delle attività, sviluppando e supervisionando sui requisiti necessari all’affiliazione, inclusi il rinnovo e termine dell’affiliazione annuale, come previsto dai Requisiti per Diventare Membri adottati dall’Assemblea Generale.
Inoltre, il Consiglio assegna commissioni, designa delegazioni locali o individui responsabili di specifiche attività che servono gli scopi dell’IAGMP.

COMMISSIONE PER LA CONDOTTA PROFESSIONALE & RICORSI

La Commissione per la Condotta professionale e ricorsi (PCRC) è composta da tre membri non facenti parte del consiglio e che hanno -ove possibile- un’esperienza professionale come Operatori del Metodo Grinberg di almeno cinque anni. I membri rappresentano diverse nazionalità e paesi di residenza in cui praticano la loro professione. Sono eletti dall’Assemblea Generale per un mandato di 2 anni e possono essere rieletti.
Lo scopo principale del PCRC è di prendersi cura degli aspetti etici della professione e dell’etica degli Operatori. Questo avviene mediante le supervisioni sulla qualità professionale dei membri e la possibilità per i clienti di fare rapidamente ricorso in caso in cui il percorso di apprendimento personale è compromesso. Tale commissione esamina regolarmente e supporta ogni indagine che comprenda aspetti etici e legati alle Linee guida delle Professione. Prende inoltre la decisione finale in caso di appello concernente azioni disciplinari o espulsione di membri. Lo scopo del PCRC è di sostenere clienti, operatori e studenti in merito a domande e preoccupazioni che possono avere riguardo a soggetti professionali e etici che coinvolgono il lavoro di un operatore della metodologia del Metodo Grinberg.

Qualora tu volessi fare una segnalazione in merito ad un’esperienza vissuta con un operatore, ti chiediamo gentilmente di riempire questo modulo in un modo diretto e descrittivo. Ci permetterà di risponderti nel modo più tempestivo e completo possibile.
Nel caso tu avessi una domanda generica o osservazione da fare, per cortesia non esitare a contattarci per email. Il nostro indirizzo è pcrc@iagmp.com.  Quando contatti il PCRC, prevedi di ricevere una nostra risposta entro 10 giorni lavorativi.

MEMBRI DEL CONSIGLIO

Valentina Ragno, Presidente
Roberto Espinagosa, Vicepresidente
Paola Giraudo, Membro del Consiglio
Fiona Brady, Membro del Consiglio

board@iagmp.com

COMMISSIONE PER LA CONDOTTA PROFESSIONALE & RICORSI

Cristina Mach di Palmstein, Membro PCRC
Andrea Daxner, Membro PCRC

PCRC@iagmp.com