PARTNER, PROGETTI & RICERCA
Ricerchiamo costantemente modalità per contribuire con il nostro lavoro alla vita delle persone. Gli Operatori del Metodo Grinberg sono coinvolti in numerosi progetti diversi, dalle ricerche mediche sul mal di schiena cronico, allo scambio e lavoro in gruppo sul tema del recupero dai traumi. Oggi i nostri membri hanno collaborazioni con personale medico, psicologi, insegnanti e altri professionisti della salute che condividono la nostra visione per il raggiungimento di una maggiore salute e benessere.
Alcuni dei nostri progetti includono aspetti di psicologia dell’educazione e di insegnamento a rappresentanti di altre professioni su come gestire l’intensità del lavoro con le persone e come restare in salute facendo il proprio lavoro. Supportiamo gli insegnanti nelle scuole, diamo sessioni agli studenti universitari per aumentare la loro concentrazione e forniamo a coloro che lavorano in azienda gli strumenti per ridurre lo stress e accrescere l’energia sul proprio posto di lavoro.
Se da un lato i risultati di un processo personale sono visibili per operatore e cliente, d’altro lato vogliamo poter quantificare con dati misurabili gli effetti del nostro lavoro attraverso, per esempio, le ricerche scientifiche. In tal modo, misurando i risultati, possiamo produrre maggior riconoscimento per la nostra professione e i suoi insegnamenti.
Alcuni progetti includono:
- Istituto Clinica Humanitas, Milano, Italia
L’Istituto Clinica Humanitas di Milano ha condotto una ricerca clinica indipendente sugli effetti del Metodo Grinberg applicato ai pazienti in recupero post operatorio in seguito a prostatectomia radicale.
Link Ricerca ICH
- Centro Medico Sourasky Tel Aviv (Ichilov), Tel Aviv, Israele
Gli operatori hanno partecipato ad un progetto di ricerca presso il Centro Medico Ichilov per misurare gli effetti dell’applicazione degli strumenti del Metodo Grinberg nella riduzione del mal di schiena (Low Back Pain). Le ipotesi suggeriscono che imparando a percepire diversamente il mal di schiena, il dolore diminuisce e il benessere generale migliora.
Link Progetto-Clinica-Ichilov
- Progetto Trasformare il Dolore Cronico
Molte persone oggi soffrono di dolori cronici, con cui spesso imparano semplicemente a convivere. Quando la persona impara a gestire il proprio dolore in modo diverso, questo, benché cronicizzato da tempo, spesso diminuisce. Poiché il dolore cronico influenza tutti gli altri ambiti della vita, il benessere generale della persona aumenta tanto quanto diminuisce la sua sofferenza. Negli ultimi anni il Metodo Grinberg ha condotto una ricerca interna in alcuni paesi per misurare gli effetti del lavoro sul dolore cronico. Sono state offerte gratuitamente quattro sedute a coloro che soffrivano di tale condizione. Ancora tre mesi dopo la conclusione del lavoro, più del 70% dei partecipanti al sondaggio ha dichiarato che la ricorrenza e la durata del dolore restavano significativamente ridotte.
Links:
Risultati Sondaggio Trasformare il Dolore Cronico 2009
Risultati Sondaggio Trasformare il Dolore Cronico 2010
Opuscolo Trasformare il Dolore
Link a Video Trasformare il Dolore-Lezione